Hardware-in-the-loop validation of an adaptive model predictive control on a connected and automated vehicle

Automotive

Hardware-in-the-loop validation of an adaptive model predictive control on a connected and automated vehicle

Abstract Connected and automated vehicles will characterize the future of the mobility, featured by Smart Roads and Internet of Things technologies. Vehicles will behave as mobile nodes of a network, enabling communication between them and

Sensori alla portata di tutti

Automotive

Sensori alla portata di tutti

È noto che la tecnologia in quest’ultimo decennio ha fatto passi da giganti nello sviluppo di nuove tecnologie e nel miglioramento di quelle già presenti. Componenti che venivano utilizzati solo in applicazioni militari, aeronavali o

Connected Car: tecnologie e competenze necessarie

Automotive

Connected Car: tecnologie e competenze necessarie

Connected Car è un concetto che fino a dieci anni era considerato fantascienza e da non confondersi con In-Car Internet, vale a dire un’auto connessa al Web. Connected Car consiste in un tassello fondamentale di

V2X: le sfide del Vehicle to Everything per l’Automotive

Automotive

V2X: le sfide del Vehicle to Everything per l’Automotive

V2X, nel mondo Automotive, potrebbe sembrare una sigla come tante. In realtà è la pietra miliare su cui si fonda il concetto di “auto connessa”. Vehicle-to-X, anche conosciuta come Vehicle to Everything, è una tecnologia

Sensor Fusion: cos’è e quali criticità comporta per l’Automotive

Automotive

Sensor Fusion: cos’è e quali criticità comporta per l’Automotive

Il Sensor Fusion mette in pratica il concetto di unione che fa la differenza. Il suo obiettivo è infatti raccogliere, elaborare e adattare le informazioni provenienti dai diversi sensori, come GPS, LiDAR e IMU, installati

FMEA nell’automotive: come migliorare davvero processi e prodotti

Automotive

FMEA nell’automotive: come migliorare davvero processi e prodotti

Nel settore automobilistico, rispetto a una decina d’anni fa, la complessità dei sistemi a livello meccanico, hardware e soprattutto software è aumentata esponenzialmente, e con essa la probabilità d’introdurre errori ed effetti collaterali, a livello

Validazione centraline: come abbattere i tempi dei test con NetCom Group

Automotive

Validazione centraline: come abbattere i tempi dei test con NetCom Group

Una centralina elettronica, o ECU (electronic control unit), nell’elettronica automobilistica è un sistema embedded dedicato al controllo di uno o più sottosistemi elettromeccanici appartenenti al veicolo. L’evoluzione tecnologica nel mondo automotive ha reso le ECU

Validazione nell’automotive: come garantire la qualità nelle auto connesse

Automotive

Validazione nell’automotive: come garantire la qualità nelle auto connesse

Oggi, le attività di collaudo e verifica necessarie per la validazione automotive rappresentano una fase sempre più critica del ciclo di produzione, ma al tempo stesso estremamente importante e indispensabile per continuare a garantire la

Automotive testing: come accelerare i tempi di validazione

Automotive

Automotive testing: come accelerare i tempi di validazione

Nella moderna industria automobilistica, la crescente complessità tecnologica introdotta da sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance System) e guida autonoma (AD – Autonomous Driving) sta rendendo le attività di automotive testing quantomai cruciali per ottenere prodotti