
IT monitoring, come adottare un approccio proattivo che migliori l’efficienza
L’IT monitoring ha come principale finalità il controllo proattivo delle prestazioni, dell’integrità e della disponibilità dei sistemi e della rete aziendale, preferibilmente da un’unica console centrale e remota da cui visualizzare eventuali allarmi. Deve inoltre

IT Service delivery: come presidiare complessità e remotizzazione
La qualità dell’IT Service delivery determina sempre più il modo con il quale un’organizzazione fornisce agli utenti l’accesso alle applicazioni, all’archiviazione dati e all’utilizzo delle molteplici risorse aziendali. Un aspetto ancor più cruciale, considerando i cambiamenti

RMM software, cosa fa e quali vantaggi aspettarsi
L’utilizzo di RMM software (Remote Monitoring and Management) per monitorare e gestire in modo sicuro ed efficace gli end-point e l’infrastruttura IT, in cloud e on premise, sarà uno strumento indispensabile nel futuro post-pandemia. Le

Sviluppo software ticketing, a prova di smart working
Il software ticketing, sistema informatico di registrazione delle richieste, è lo strumento chiave a supporto del service desk che serve per gestire e registrare le diverse istanze di assistenza hardware e software segnalate da dipendenti

Come avere una gestione pdl efficace da remoto e on site
Negli ultimi anni, il concetto di postazione di lavoro ha vissuto un profondo cambio di paradigma, trasformandosi sempre di più in quello che oggi viene definito “digital workplace”. L’avvento delle tecnologie digitali e la loro

I vantaggi del servizio PaaS per lo sviluppo applicativi verticali
Il modello di sviluppo di applicativi tramite PaaS (Platform-as-a-Service) permette di avere a propria disposizione tutti gli strumenti necessari a costruire, sviluppare, testare e tenere aggiornato il software. Nel caso degli applicativi verticali vi è la necessità di realizzare soluzioni