
Sensori alla portata di tutti
È noto che la tecnologia in quest’ultimo decennio ha fatto passi da giganti nello sviluppo di nuove tecnologie e nel miglioramento di quelle già presenti. Componenti che venivano utilizzati solo in applicazioni militari, aeronavali o

TIMVision: qualità video garantita con M3TA, il sistema di AI test automation
Automatizzare il più possibile le attività di test di prodotti, applicazioni, servizi digitali diventa oggi vitale per qualunque organizzazione, dato l’attuale livello di complessità raggiunto dal software, la necessità di aggiornarlo di frequente, e di

Testing automation tool: come assicurare la qualità del software con M3TA
Nel settore della testing automation, l’adozione di tool e strumenti all’avanguardia, capaci di assicurare la qualità del software, risulta elemento di primaria importanza soprattutto quando si adottano processi di rilascio basati sulla metodologia agile. Per

Software per la gestione della manutenzione: 3 esempi applicativi per capirne il potenziale
Le piattaforme software per la gestione della manutenzione offrono l’opportunità di incrementare l’efficienza del lavoro dei team e di sfruttare nel modo più efficace la mole di informazioni resa oggi disponibile dai sistemi di monitoraggio

Manutenzione predittiva, come funziona e cosa serve per attuarla
Oggi la manutenzione predittiva è una soluzione sempre più considerata e adottata in tutte quelle realtà industriali che hanno l’obiettivo di applicare una strategia di manutenzione efficace per massimizzare la vita utile delle attrezzature e

Come raggiungere l’eccellenza nella telegestione degli impianti: il caso Arneg
La telegestione degli impianti rappresenta un elemento di successo per risolvere in modo coordinato ed efficiente guasti e malfunzionamenti che richiedono interventi rapidi, su attività distribuite territorialmente. La capacità di gestire a distanza il monitoraggio

Gestione interventi tecnici: come rivoluzionarla con i big data
La capacità di elaborazione di grandi moli di dati, unitamente alla potenza dei sistemi d’analisi intelligenti stanno rivoluzionando la gestione degli interventi tecnici e della manutenzione. Dati di natura molto differente – quali, ad esempio,

RMM software, cosa fa e quali vantaggi aspettarsi
L’utilizzo di RMM software (Remote Monitoring and Management) per monitorare e gestire in modo sicuro ed efficace gli end-point e l’infrastruttura IT, in cloud e on premise, sarà uno strumento indispensabile nel futuro post-pandemia. Le

Test automation: 4 consigli degli esperti per una strategia di successo
L’automazione del test è un aspetto cruciale per garantire la qualità dei prodotti software e il loro successo. Infatti, affidarsi a processi di test manuale comporta attività ripetitive e soggette all’errore umano, e si rivela